G. Anna al Romance Book Party

G. Anna

G. Anna al Romance Book Party: l’intervista G. Anna saranno al Romance Book Party di Napoli, il 1 giugno 2025 per incontrare i lettori al primo Festival internazionale del Romance del Sud Italia. Per conoscerle meglio, non perdete quest’intervista che le autrici ci hanno rilasciato in esclusiva, per raccontarci qualcosa di loro e delle loro opere! Due chiacchiere con G. Anna Ciao ragazze, raccontateci di voi! Siamo G. Anna, pseudonimo di due amiche e co-autrici! Lavoriamo entrambe nel marketing. Oltre alla scrittura ci accomuna una passione sfrenata per il trash e il karaoke. Abbiamo entrambe dei gatti e leggiamo moltissimi fantasy e romance. Giada: I miei sogni nel cassetto erano pubblicare un libro e lavorare nel mondo dell’editoria e quando li ho raggiunti entrambi è stato… terribile. Pur avendo raggiunto il traguardo, vedevo che davanti a me c’era ancora tantissima strada da fare. Dicono che quando si raggiungono i propri sogni si mette finalmente un punto fermo, ma io non sono pronta a finire il racconto. Scrivere è proprio questo per me: cancellare tutte le certezze e trovarne di nuove. È un po’ come guardare crescere un fiore. Puoi dargli sole e acqua, con la giusta attenzione, ma non puoi mai sapere quali sfumature avrà il fiore sbocciato o come saranno i petali. A volte il fiore non sboccia nemmeno, e non ha senso buttarsi giù, perché la primavera arriva sempre, anche quando è in ritardo, anche quando si vede solo buio. Anna: Ho sempre amato leggere un buon libro e ho sempre apprezzato la buona scrittura, ma non pensavo sarei riuscita ad entrare in questo mondo. Nella vita amo pormi degli obiettivi e fare di tutto per raggiungerli, e poi pormene di nuovi. Vivo ogni giorno pensando al prossimo traguardo da raggiungere e non mi do pace finché non l’ho fatto. Questo fa di me una persona caparbia, ma anche tenace. Non riesco a vivere alla giornata e non mi piace oziare.  Il mio modo di scrivere cerca di essere il più curato possibile, chiaro, semplice e comprensibile. In questo fortunatamente, io e G. siamo complementari: lei ci mette il flusso creativo, io le rifiniture e l’attenzione ai dettagli. I romanzi Cosa scrivete? Tutti i fiori della mia estate è il nostro esordio come autrici: entrambe amiamo i clean romance storie cozy, soprattutto se ambientati a Natale (e anche se la nostra storia si svolge ad agosto, un po’ di Natale c’è!). Il nostro libro è una commedia romantica che si sviluppa in una small town di montagna: Matilde e Eric, i protagonisti, all’inizio si odiano perché vengono da due mondi opposti. Lei sembra la classica ragazza snob di città e lui uno scontroso montanaro sempre arrabbiato, ma grazie alla terza (e forse più importante protagonista) i due si ritroveranno prima complici e poi qualcosa di più. È infatti la natura che farà innamorare Matilde e Eric: entrambi esprimono i loro sentimenti e le loro emozioni attraverso fiori e piante. La mamma di Matilde era una botanica e le ha insegnato tutti gli usi delle piante, mentre Eric è cresciuto tra i boschi del suo paesino, e non vorrebbe vivere in nessun altro posto. Ogni radice, germoglio e foglia sono simbolo dei loro tumulti interiori. Gli esordi Come avete iniziato? Giada: Uno dei miei giochi preferiti da bambina era obbligare mia mamma a scegliere una favola e fare una gara di riscrittura del finale con le amiche, infatti leggo tanti retelling. Ricordo di aver inventato trame e storie facendo dialogare e agire qualsiasi oggetto. Inoltre, mio papà ha sempre avuto una bancarella di caramelle e nei momenti di calma prendeva i sacchetti bianchi di carta, si sedeva sullo sgabello e scriveva. E così, per imitazione, prendevo il mio sacchettino bianco e scrivevo. Non ho conservato nulla, e quelle storie sono perse per sempre. Invece mio papà mi ha recentemente confessato che lui le sue le ha tenute, e ora che è in pensione, ha ripreso in mano i suoi sacchettini, ha comprato un quaderno, e ha ricominciato a scrivere. Un cerchio che non si era mai chiuso. Anna: Più che la scrittura vera e propria, mi ha sempre appassionato inventare storie, più nella mia testa che su un foglio. Fin da piccola, prima di addormentarmi, mi rilassavo ad immaginare delle avventure meravigliose, in cui ovviamente ero sempre io la protagonista: una volta ero una principessa, un’altra una pattinatrice sul ghiaccio, un’altra un’esploratrice. Crescendo, nelle mie storie hanno iniziato a comparire ovviamente affascinanti principi, allenatori ed esploratori, con cui iniziavo una storia d’amore. Per questo non mi è sembrato vero avere avuto la possibilità di scrivere un romance e mi è venuto molto naturale scrivere di situazioni che potessero essere credibili anche nella vita reale: mi ero preparata da una vita intera!  La scrittura per G. Anna Perché scrivete? Giada: Scrivere per me è sempre stato un modo di raccontare le vite che non vivrò mai. Faccio spesso sogni complicati, ricchi di dettagli. A volte sono l’ultima eroina romantica che aspetta il principe azzurro per essere salvata, a volte una guerriera con un’armatura scintillante o un’assassina compagna di It, un animale in gabbia, una creatura fatata dei boschi libera nel vento… Tantissimi miei racconti nascono da sogni che ho fatto, e che poi trascrivo accuratamente. Nelle mie storie (anche quelle ancora non pubblicate) c’è sempre un pizzico di magia. In Tutti i fiori della mia estate, per esempio, c’è una forma di magia più antica ma reale, cioè il potere straordinario della natura. Non è una storia fantasy, ma vorrei che leggendo questo libro le persone ricomincino ad ascoltare gli alberi e tornino ad innamorarsi delle cose più semplici, e che la prossima volta che vedranno un fiore o una pianta si fermeranno a cercarne il significato. Perché quando qualcosa nella natura ci attrae, significa che ci sta chiamando, e che quel piccolo bulbo o germoglio, vogliono dirci qualcosa. Anna: Ho sempre pensato di essere più una lettrice o una narratrice. Invece, grazie a Tutti i fiori della mia

Romance Book Club – appuntamento di aprile

Il Romance Book Party in collaborazione con La Feltrinelli vi aspetta per l’12 aprile con il Romance Book Club Sabato 12 marzo alle ore 17.00 Presso La Feltrinelli Libri e Musica – Via Santa Caterina 23, Napoli ✨ Appassionatə di romance, è tempo di ritrovarci! ✨ Ti ricordiamo che il prossimo appuntamento con il Romance Book Club si terrà: 🗓 Sabato 12 aprile🕔 Ore 17:00📍 Libreria Feltrinelli – Piazza dei Martiri, Napoli Durante l’incontro parleremo insieme di Dammi mille baci di Tillie Cole, un romanzo che ci ha fatto sognare, emozionare e – ammettiamolo – anche piangere un po’ 🥲 Ma non finisce qui!Sveleremo anche il nuovo libro del mese:💘 Nessuno disturbi l’amore di Anna ZarlengaUn’altra storia da vivere pagina dopo pagina, insieme. Soprattutto sarà presente l’autrice e potrete farle tutte le domande che volete, lei sarà ben felice di rispondere a tutto! Porta con te voglia di condividere, confrontarti e – ovviamente – tantissimo amore per i libri! 💬📖 Ti aspettiamo! L’evento sarà completamente gratuito e non occorrerà prenotarsi per partecipare. Non puoi mancare! Clicca QUI per acquistare il tuo biglietto per il Romance Book Party 2025

Eva Milani al Romance Book Party

Eva Milani

Eva Milani arriva a Napoli il 1 giugno per il Romance Book Party. Autrice italiana che ha contribuito all’antologia Dolcezza tra le righe, una raccolta di racconti romantici pubblicata nel 2021, insieme alle coautrici Autumn Saper ed Erika Pomella, Eva ha esplorato le sfumature dell’amore attraverso storie dolci e coinvolgenti, offrendo ai lettori emozioni intense e personaggi memorabili. La sua scrittura si distingue per la capacità di toccare il cuore dei lettori, rendendo ogni racconto un’esperienza unica.  Romance Book Party a Napoli: Eva Milani Nome: Eva Milani Nazionalità: Italiana Genere: Contemporary Romance Casa Editrice: Hope Edizioni I libri da non perdere:I Fiori che calpesti Ultimo libro pubblicato: I Fiori che calpesti Curiosità: Dolcezza tra le righe ha ricevuto una valutazione media di 4.06 su Goodreads, con 16 recensioni da parte dei lettori, evidenziando l’apprezzamento per la qualità delle storie e la sensibilità degli autori coinvolti.  

Davide Avolio al Romance Book Party

Davide Avolio

Davide Avolio non mancherà al Romance Book Party di Napoli, il 1 giugno 2025. Poeta, scrittore e divulgatore digitale nato nel 1999, in provincia di Napoli, dopo essersi diplomato al liceo classico, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza nel 2023 e attualmente studia Lettere Moderne all’Università Federico II di Napoli. Fin da giovane, ha coltivato una profonda passione per la scrittura e la poesia, iniziando a condividere i suoi versi sui social media nel 2018. Attraverso letture poetiche su Instagram e TikTok, ha raggiunto oltre 700.000 follower, diventando un punto di riferimento per la divulgazione letteraria tra i giovani. Romance Book Party a Napoli: Davide Avolio Nome: Davide Avolio Nazionalità: Italiana Genere: Contemporary Romance Casa Editrice: Mondadori I libri da non perdere: Sui propri passi; La Mano; La Genovese Ultimo libro pubblicato: I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno Curiosità: Oltre alla sua attività online, Avolio è impegnato nel sociale: dal novembre 2023, è volontario presso la casa di reclusione “Saporito” di Aversa, dove conduce incontri di poesia e letteratura con i detenuti, portando la cultura anche in contesti difficili. 

Marzia Sicignano al Romance Book Party

Marzia Sicignano

Marzia Sicignano sarà a Napoli il 1 giugno 2025 per il Romance Book Party. Scrittrice e poetessa italiana nata nel 1997 a Pompei e cresciuta a Scafati, in provincia di Salerno, ha iniziato a condividere le sue poesie sulla pagina Instagram Io, te e il mare, raggiungendo rapidamente un vasto pubblico. Questo successo l’ha portata a pubblicare l’omonimo libro nel 2018 con Mondadori, diventato un bestseller in Italia e tradotto anche in Spagna.   Romance Book Party a Napoli: Marzia Sicignano Nome: Marzia Sicignano Nazionalità: Italiana Genere: Contemporary Romance Casa Editrice: Mondadori I libri da non perdere: Aria; Ovunque sia, saremo insieme; Dove non esistono gli addii Ultimo libro pubblicato: Dove si nascondono le lacrime Curiosità: Marzia ha scritto il suo secondo romanzo, Aria, in soli dieci giorni, dedicandosi intensamente alla scrittura dal mattino fino al tardo pomeriggio, senza distrazioni come la musica. Questo processo creativo immersivo le ha permesso di sviluppare una narrazione profonda e coinvolgente in breve tempo. 

Laraine Moonstone al Romance Book Party

Laraine Moonstone

Laraine Moonstone arriva al Romance Book Party di Napoli il 1 Giugno 2025. Pseudonimo di una giovane autrice italiana che vive a Napoli, sScrive sin da piccola, quando ha cominciato a comporre poesie per dare sfogo alla sua creatività. Nel 2023 ha iniziato a pubblicare le sue storie su Wattpad per il desiderio di condividerle con i lettori. Il suo primo romanzo, Hacked Heart. L’algoritmo dell’amore, è stato pubblicato da Newton Compton Editori nel 2025.  Romance Book Party a Napoli: Laraine Moonstone Nome: Laraine Moonstone Nazionalità: Italiana Genere: Romantic thriller Casa Editrice: Newton Compton Editori I libri da non perdere: Hacker Heart – L’algoritmo dell’amore Ultimo libro pubblicato: Hacker Heart – L’algoritmo dell’amore Curiosità: Oltre a Hacked Heart, Laraine ha scritto altre storie su Wattpad, come Destined e Dear tadhana, che hanno riscosso un grande successo tra i lettori. Queste storie sono ancora disponibili sulla piattaforma, offrendo ai fan l’opportunità di esplorare ulteriormente l’universo narrativo dell’autrice.

Flavia Imperi al Romance Book Party

Flavia Imperi

Flavia Imperi arriva al Romance Book Party. Scrittrice, editor e curatrice editoriale romana, è appassionata di letteratura fantastica, storia antica e filosofia orientale. Dopo aver studiato Lingue e Civiltà Orientali, ha vissuto in diverse città italiane e all’estero, collaborando con associazioni culturali e di rievocazione storica. Esordisce nel 2015 con il romanzo fantasy Baccaneraper Delos Digital, seguito da numerosi racconti e romanzi che spaziano tra fantasy, horror, fantascienza e storicità. Nel 2021, insieme a Beppe Roncari e Franco Forte, firma Numa Pompilio, un romanzo storico ambientato nell’antica Roma, pubblicato da Mondadori. Attualmente vive a Torino con il marito e collega di penna, Beppe Roncari.  Romance Book Party a Napoli: Flavia Imperi Nome: Flavia Imperi Nazionalità: Italiana Genere: Urban Fantasy Casa Editrice: Acheron Books I libri da non perdere: Numa Pompilio – Il figlio dei Numi ( Scritto con Beppe Roncari e franco Forte) Urbis – Città di Pietra Ultimo libro pubblicato: Urbis – Città di Pietra Curiosità: Flavia Imperi è anche un’appassionata di musica metal e spesso trova ispirazione per le sue storie ascoltando band come Nightwish e Epica, che coniugano atmosfere epiche e suggestive proprio come i suoi romanzi.

Beppe Roncari al Romance Book Party

Beppe Roncari

Beppe Roncari,scrittore, editor e traduttore milanese, sarà al Romance Book Party. Classe 1978, è noto per la sua capacità di fondere storia e immaginazione in trame avvincenti. Dopo esperienze nel mondo della fiction televisiva e della comunicazione scientifica per l’Agenzia Spaziale Europea, ha pubblicato con Sperling & Kupfer la dilogia Engaged, una riscrittura fantasy de I Promessi Sposi, dove angeli e demoni si contendono il destino di Renzo e Lucia.   Attualmente vive a Milano con la moglie e collega di penna Flavia Imperi. Romance Book Party a Napoli: Beppe Roncari Nome: Beppe Roncari Nazionalità: Italiana Genere: Fantasy Storico Casa Editrice: Sperling & Kupfer I libri da non perdere: Numa Pompilio – Il figlio dei Numi (Scritto con Flavia Imperi e Franco Forte); Engaged 1 – Il libro di Renzo; Engaged 2 – Il segreto di Lucia Ultimo libro pubblicato: Engaged 2 – Il Segreto di Lucia Curiosità: Beppe è appassionato di letteratura fantastica e tiene una rubrica dedicata su Urania, la storica collana di fantascienza di Mondadori.

SEV MANAGEMENT SRL PIAZZETTA MATILDE SERAO 7, 80132 NAPOLI – PI 10578041211 – ROMANCE BOOK PARTY – Privacy Policy