Romance Book Party tra storie, emozioni e tanta passione tra le pagine
Il Romance Book Party è pronto a farti sognare con un programma ricco di incontri imperdibili, panel & workshop creativi e momenti di pura magia letteraria. Dalle sale gremite di autori amatissimi ai laboratori pratici per lettori appassionati, ogni angolo di questo evento profuma di storie d’amore… e pagine da leggere e da scrivere!
Preparati a un’intera giornata di emozioni forti, penne affilate e cuori che battono all’impazzata. Due sale messe a disposizione dei partecipanti per tanti panel e workshop di ogni genere, per accontentare i gusti di tutti i lettori presenti.

Romance Book Party: tutti i panel della Sala Dione Elettra
Ore 11:00 — Restart My Heart: il potere delle seconde occasioni
Il primo panel del Romance Book Party è una riflessione su uno dei trope più amati nel romance: la second chance. Quante volte abbiamo sognato di poter ricominciare? A.J. Foster, Cristina Chiperi, Marzia Sicignano, Viviana Maccarini e Martina Owens racconteranno, guidate da Valentina Trombetta ed Eleonora Pasanisi, booktoker da migliaia di follower, come l’amore sappia spesso trovare una via anche attraverso gli errori, le distanze e i momenti difficili. Un panel per chi non ha mai smesso di credere che il cuore sappia guarire e che chi è destinato al vero amore riesce sempre a trovare il modo
Ore 12:00 — Dalle piattaforme al successo: le nuove voci del romance
I social e le piattaforme digitali hanno dato nuova linfa al panorama editoriale. Da Wattpad a TikTok, passando per Instagram, oggi sono tanti i talenti che hanno conquistato migliaia di lettori prima ancora di arrivare sugli scaffali. Guidati da Sara Menichetti e Elena Paganelli, Erin Doom, Chiara Cavini Benedetti, Hellen Ligios, Lily Red, Victor Diamandis e Scarlett Starkey ci raccontano come si costruisce un sogno e come si resta fedeli a sé stessi lungo la strada
Ore 13:00 — Cuori leggeri e penne affilate: il segreto della rom-com perfetta
Quando si ride, ci si emoziona ancora di più. Lo sanno bene Meghan Quinn, C.S. Quill e Anna Zarlenga, regine indiscusse della rom-com, che insieme a Federica Cappelli e Beatrice Maione ci sveleranno l’alchimia perfetta tra ironia, romanticismo e realismo emotivo. Un appuntamento da non perdere per scoprire perché, a volte, una risata è la strada più breve per far innamorare.
Ore 14:00 — Il fascino Regency attraverso gli occhi di Julia Qui
Il passato si tinge di romanticismo con Julia Quinn, la voce che ha reinventato l’epoca Regency per il pubblico contemporaneo. L’autrice della celebre saga Bridgerton, che ha ispirato l’omonima serie di successo targata Netflix, ci svelerà cosa rende così affascinanti le sue storie, tra balli scintillanti, dichiarazioni sussurrate e protagonisti indimenticabili. Un viaggio esclusivo nel cuore di uno dei fenomeni letterari (e televisivi) più amati degli ultimi anni, guidato da Valentina Trombetta, Emily Pigozzi e Sveva Morelli.
Ore 16:00 — Love is Love: l’evoluzione del romance queer
L’amore è universale, e finalmente anche il romance riflette tutta la sua meravigliosa varietà. Casey McQuiston, Rossana Soldano e Ju Maybe ci guideranno attraverso l’evoluzione della narrativa queer: un percorso di inclusività, rappresentazione e nuove possibilità. Un incontro, condotto da Simona Casonato e Andrea Amadio, intenso e necessario per scoprire come il romance possa (e debba) raccontare ogni amore
Ore 17:00 — Dark Romance e relazioni tossiche: narrazione o normalizzazione
Quando l’amore si tinge di sfumature oscure, il confine tra fantasia e realtà diventa sottile. Cora Rilley, Carrie Leighton, Monique Scisci, Marilena Barbagallo, Laura Rocca e Dayane Bears si confronteranno, guidate dalle booktoker Marika e Francesca Mantice e dall’esperta di relazioni Valentina Trombetta, su un tema delicato ma fondamentale: come raccontare passioni pericolose senza normalizzare dinamiche tossiche? Un dibattito che invita alla riflessione su affrontare con sensibilità i temi più complessi del romance contemporaneo.
Ore 18:45 — Romance Book Party Awards & Saluti finali
Il Festival si chiuderà in grande stile con la cerimonia dei Romance Book Party Awards. Dopo mesi di votazioni, finalmente scopriremo i vincitori delle categorie più amate. Sul palco, a celebrare il meglio del romance, ci saranno Paola Servente, Sonia Donelli, Sara Menichetti e Valentina Trombetta.
SALA CALIPSO: creatività con panel & workshop
Ore 11:00 — Book Lover Approved: una collana da sogno
Inauguriamo la giornata anche nella Sala Calipso con un appuntamento dedicato ai veri booklover. DeAgostini presenta la nuova collana curata da volti noti al BookTok: Martina Levato, Noemi Guastella, Valentina Ghetti e Nora Spryed Edges. Un incontro per scoprire come nasce un progetto editoriale pensato da lettori per lettori, dove le copertine fanno battere il cuore tanto quanto le storie.
Ore 12:00 — Romance in Technicolor: workshop creativo
Chi l’ha detto che anche l’occhio non vuole la sua parte? In questo laboratorio, Nola Spryed Edges ci insegnerà a decorare gli edges dei libri — quei magici bordi delle pagine — trasformandoli in opere d’arte. Un’attività perfetta per chi ama personalizzare la propria libreria e rendere ogni romanzo ancora più speciale
Ore 13:00 — Emoziona e vendi: la formula del Batticuore
Scrivere una storia d’amore è un’arte sottile. In questo workshop firmato Rotte Narrative, con la partecipazione delle autrici Rita Nardi e Camy Blue, scopriremo tecniche, strategie e segreti per costruire trame che sappiano emozionare e conquistare i lettori. Un’occasione preziosa per chi sogna di trasformare la passione per il romance in una carriera. Questo workshop è il primo appuntamento di un mini corso gratuito dedicato a chi ama il romance e vuole imparare a scriverlo, grazie alla formula del Batticuore che abbiamo messo a punto a seguito dell’analisi dei romance più amati d’Italia.
Ore 15:00 — Lost or Found in Translation: l’amore oltre le parole
Tradurre una storia d’amore non è mai semplice: ogni sfumatura conta. Guidate da Simona Natale, Kelly Oram ed Edy Tassi ci accompagneranno dietro le quinte del lavoro di traduzione, raccontando come rendere intatta (o addirittura amplificare) l’emozione di una storia da una lingua all’altra. Un dialogo ricco di aneddoti, riflessioni e consigli preziosi tra un’autrice e la traduttrice del suo romanzo.
Ore 16:00 — I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno
Un momento di pura emozione condotto da Sara Menichetti e Francesca Sepe. Lo spettacolo a cura di Davide Avolio, Teresa Rinaldi e Domenico Luffredo fonde musica, reading e narrazione, ispirandosi a Napoli e all’amore adolescenziale. Un’ode alla purezza dei sentimenti, da vivere a occhi chiusi e cuore aperto.
Ore 17:00 — Gli Arcani Maggiori incontrano i trope del romance
Un panel che sa di magia. Chloè Wallerand, Mary Mave e Merit Niemeitz esploreranno il curioso parallelismo tra gli Arcani Maggiori dei Tarocchi e i trope più amati del romance. Dall’Imperatrice al Matto, ogni carta diventa un archetipo, ogni storia un viaggio simbolico. Un incontro condotto da Jennifer Carretta e Andrea Amadio, realizzato per chi ama sognare… con un pizzico di mistero.
Ore 18:00 — Amori immortali: quando il romance incontra la storia e il mito
Simona Casonato e Martina Levato chiudono la giornata nella Sala Calipso con un incontro che unisce epica e sentimento. Vale Ghetti e Valentina Ferrari ci porteranno alla scoperta di amori antichi, ribellioni femminili e storie intramontabili. Perché, alla fine, ogni romance è un piccolo mito che si rinnova a ogni lettura.
Il Romance Book Party ti aspetta. Porta con te la voglia di emozionarti, incontrare nuove storie e celebrare, ancora una volta, il potere dell’amore.